Doping 9
Quantificare gli assuntori di doping è l’aspetto che suscita più curiosità ma, al momento, è impossibile da definire. Come si fa a calcolare la produzione annua – delle sostanze e dei farmaci con possibile valenza doping – delle fabbriche ufficiali e, ancora peggio, delle fabbriche clandestine delle quali non si conosce il numero né la dimensione?
Questa difficoltà di stima non riguarda solo l’estensione del consumo di farmaci doping: infatti, gli esperti più attenti del problema droga hanno compreso che essa ha assunto un carattere complesso e che l’uso delle droghe farmacologiche supera, ormai, quello delle droghe di origine naturale.
Primo passo: incrociare i dati. Un esempio positivo viene, ancora una volta, dagli Stati Uniti dove, da diversi anni, sistematicamente, vengono svolte ricerche mediante questionari su popolazioni sufficientemente numerose e rappresentative dei diversi Stati, dei due sessi, delle diverse fasce di età, per misurare la percentuale di coloro che assumono il doping.
I risultati delle ricerche mediante questionario, proiettati sull’intera popolazione, già consentono una stima sufficientemente precisa, che va poi ponderata con altri dati, se disponibili, quali:
a) la produzione annua delle fabbriche clandestine scoperte e chiuse, posta in riferimento al loro potenziale bacino di utenza, sia sulla base della documentazione sequestrata che...